Conoscere le caratteristiche principali della schiuma PU è fondamentale prima di utilizzarla per il riempimento di fessure. La schiuma PU di alta qualità, ampiamente utilizzata nell'edilizia e nel miglioramento domestico, aderisce perfettamente a legno, metallo e plastica. La schiuma PU offre un'eccellente conservazione del calore e del freddo, contribuendo così a ridurre la dispersione di calore o l'ingresso di calore, aumentando l'efficienza energetica dopo il riempimento delle fessure. Un'altra caratteristica importante è l'espansione: la schiuma PU si espande dopo l'applicazione, quindi è necessario fare attenzione a non sovraccaricare. Inoltre, laddove vi siano preoccupazioni relative alla sicurezza antincendio, è opportuno utilizzare schiuma PU ignifuga, come quelle classificate di livello B1, poiché offrono un certo grado di protezione contro la propagazione del fuoco.

La preparazione è fondamentale quando si utilizza la schiuma PU per riempire gli interstizi. Innanzitutto, gli interstizi devono essere puliti accuratamente, eliminando polvere, sporco, grasso e qualsiasi particella presente sulla superficie. Se ci sono tracce di umidità, asciugarle poiché possono compromettere l'adesione e la polimerizzazione della schiuma PU. Successivamente, valutare le dimensioni dell'interstizio, poiché aperture troppo strette (meno di 5 mm) o troppo ampie (più di 50 mm) richiedono operazioni aggiuntive. Gli interstizi stretti necessitano di una leggera pre-espansione della schiuma, mentre quelli larghi devono essere riempiti a strati per evitare cedimenti. A questo punto, procurarsi gli strumenti necessari: una bomboletta di schiuma PU, una pistola per schiuma (se si utilizza una bomboletta professionale, in quanto consente un migliore controllo del flusso) e un coltello multiuso o carta vetrata per rifinire successivamente. Se l'interstizio si trova vicino a superfici sulle quali non si desidera che la schiuma aderisca, è possibile applicare del nastro di mascheratura lungo i bordi per proteggere tali aree.
Il modo in cui applichi la schiuma PU influenza l'efficacia con cui riempirà gli spazi. Prima di tutto, agita la bomboletta di schiuma PU per almeno 30 secondi: questo aiuta la schiuma a indurirsi e a espandersi meglio. Quando attacchi la bomboletta alla pistola per schiuma, puoi regolare il grilletto per controllare il flusso della schiuma. La schiuma va applicata dal basso verso l'alto lungo lo spazio da riempire, tenendo la bomboletta ad un angolo di 45 gradi e partendo dal fondo. Questo evita la formazione di bolle d'aria intrappolate. La schiuma PU si espande durante l'indurimento, quindi riempi lo spazio per circa il 50% rispetto alla stima iniziale. Ad esempio, se lo spazio è largo 20 mm, applica la schiuma fino a raggiungere circa 10 mm. Mantieni un movimento uniforme lungo lo spazio e controlla bene il flusso per evitare interruzioni o accumuli localizzati. Per spazi lunghi, suddividili in sezioni per un migliore controllo dell'applicazione della schiuma.
Durante la polimerizzazione della schiuma PU, è importante lasciarla indurire correttamente. Il tempo di polimerizzazione della schiuma PU varia a seconda della temperatura ambiente e dell'umidità. A temperatura ambiente e umidità normale, circa 20-25°C e tra il 50 e il 60% di umidità, la schiuma indurisce superficialmente in 15-30 minuti e sarà completamente polimerizzata in 24 ore. Durante il processo di indurimento, non toccare la schiuma per evitare danni. Mantenere l'area sufficientemente ventilata per favorire la polimerizzazione e ridurre gli odori. Una volta completamente indurita, le parti da rifilare possono essere tagliate con un coltello di precisione affilato. Tagliare vicino alla superficie della fessura, assicurandosi che la zona rifilata risulti liscia e uniforme rispetto agli altri materiali. Per una migliore adesione di rivestimenti successivi, come la vernice, la superficie della schiuma rifilata può essere leggermente carteggiata.
Anche dopo l'adozione di tutte le misure, possono verificarsi errori comuni. Sebbene la schiuma PU sia progettata per riempire tutti gli spazi, un riempimento eccessivo può produrre schiuma in eccesso che fuoriesce e deve essere tagliata. Evitare lo spreco di materiale riempiendo semplicemente tutti gli interstizi con schiuma. Un altro errore è non agitare adeguatamente la bomboletta. Una schiuma mal miscelata non si espanderà completamente o si espanderà male e avrà un'adesione debole. Chiedetevi se è necessario sostituire la bomboletta qualora la schiuma non aderisca alla superficie e non si espanda come dovrebbe. Assicurarsi che l'intercapedine fosse pulita e asciutta. Sporcizia e umidità impediranno una buona adesione, spiegando eventuali problemi di attaccaggio. La schiuma secca aderirà a superfici come vetro e legno e può essere rimossa con un panno pulito e una piccola quantità di solvente appropriato. Dopo l'essiccazione sarà difficile da rimuovere, quindi non perdete tempo.
Notizie di rilievo2025-08-27
2025-07-01
2025-06-30
2025-06-29
2025-10-24
2025-10-22
Copyright © 2025 by Shandong Juhuan New Material Technology Co., Ltd. - Informativa sulla Privacy